
Il Gruppo Comunale di Protezione Civile e' stato costituito nel 1997 a Monvalle e dal 2018 opera in forma di Associazione di Volontariato in entrambi i Comuni di Monvalle e Besozzo.
Dal 2021, con la formazione ufficiale del Gruppo Comunale di Besozzo, i due gruppi comunali sono distinti ed indipendenti ma collaborano attivamente per rispondere su tutto il territorio alle principali finalità di Protezione Civile: Previsione, Prevenzione e Soccorso a tutela della cittadinanza dai danni o dai pericoli di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o dall'attività dell’uomo.
Annualmente, le squadre comunali svolgono i propri compiti di formazione specifica, con esercitazioni di interventi e soccorso, garantendo vari servizi di assistenza e supporto ai cittadini e di sicurezza durante manifestazioni istituzionali pubbliche. Vengono inoltre effettuati inoltre interventi di tutela e presidio del territorio, con iniziative di pulizia dei boschi e delle spiagge, per il ripristino di sentieri di valore naturalistico ed ambientale collaborando con le scuole locali a momenti di educazione ambientale e sensibilizzazione agli aspetti della sicurezza personale.
Dal 2021, con la formazione ufficiale del Gruppo Comunale di Besozzo, i due gruppi comunali sono distinti ed indipendenti ma collaborano attivamente per rispondere su tutto il territorio alle principali finalità di Protezione Civile: Previsione, Prevenzione e Soccorso a tutela della cittadinanza dai danni o dai pericoli di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o dall'attività dell’uomo.
Annualmente, le squadre comunali svolgono i propri compiti di formazione specifica, con esercitazioni di interventi e soccorso, garantendo vari servizi di assistenza e supporto ai cittadini e di sicurezza durante manifestazioni istituzionali pubbliche. Vengono inoltre effettuati inoltre interventi di tutela e presidio del territorio, con iniziative di pulizia dei boschi e delle spiagge, per il ripristino di sentieri di valore naturalistico ed ambientale collaborando con le scuole locali a momenti di educazione ambientale e sensibilizzazione agli aspetti della sicurezza personale.
Servizi attivi per i cittadini |
Finanziamenti e Donazioni |
Il Gruppo si finanzia con contributi pubblici messi a disposizione dalle Amministrazioni Comunali, e con donazioni volontarie sia da parte dei cittadini che da parte di aziende anche in forma non esclusivamente monetaria.
Per donazioni:
|
Vuoi diventare un Volontario di Protezione Civile?
|
Se hai del tempo a disposizione e vuoi contribuire dando una mano per il benessere dei tuoi concittadini, contattaci dando la tua disponibilità. Parteciperai a corsi di formazione mirati alla acquisizione di competenze specifiche per la gestione dei rischi più tipici del nostro territorio.
|